Alimentazione
ALIMENTAZIONE
Una corretta alimentazione a partire dalla prima infanzia, è elemento indispensabile per la salute dell’individuo. Il Nido può divenire, per il genitore, momento di crescita per quanto riguarda l’alimentazione del proprio figlio. Il menu del Nido è stato studiato da una équipe di dietiste il cui compito è quello di favorire una corretta alimentazione in relazione alla continua ricerca in tale campo. Il menu prevede l’utilizzo di cibi biologici o a lotta integrata. La tabella dietetica viene esposta alla bacheca del Nido. Per i bambini di età inferiore ai 12 mesi, rispetto alla alimentazione, si seguiranno le indicazioni del pediatra personale.
Un grande investimento da parte dell’Amministrazione Comunale è quella di mantenere la gestione della produzione dei pasti attraverso la Cucina collocata all’interno del nido “Rosaspina”. I Cuochi comunali con grande esperienza preparano i pasti sia per il nido Rosaspina sia per il nido La Mongolfiera.
Per la richiesta di diete speciali (per allergia, per malattie croniche, ad es. celiachia, ecc.) è necessario produrre, alle Dietiste della U.O. Igiene Alimenti e Nutrizione dell’AUSL, anche via fax (0541 707215), un certificato di un Medico Specialista Allergologo (per le allergie) o un certificato del Pediatra (per le malattie croniche o particolari patologie) unitamente al MODULO (inserito nella cartellina per le iscrizioni al Nido).