Una legge da prendere al volo per un sistema integrato e di continuità educativa
Evento nazionale
Martedì 2 Dicembre 2014
Nella Giornata nazionale dedicata ai servizi per l’Infanzia 0/6 negli ultimi 3 anni abbiamo chiesto a gran voce una nuova legge per i nidi. Al Senato, a gennaio, è stato presentato il Disegno di Legge n. 1260 che, se approvato, regolamenterà i servizi per l’infanzia da zero a sei anni in tutta Italia.
Un disegno di legge che:
- istituisce il sistema integrato dei servizi educativi e delle scuole dell’infanzia (articolo 1, comma 2 e art. 2) e la continuità educativa tra il nido e la scuola dell’infanzia (art. 5);
- colloca il nido d’infanzia nel Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (art. 1, comma 5);
- stabilisce che i servizi per l’infanzia 0-6 NON rientrino più tra i servizi a domanda individuale come i cimiteri o i macelli pubblici e siano esenti dal patto di stabilità cioè senza vincoli di assunzione di personale e di spesa (art. 2, comma 3);
- descrive con precisione le funzioni e i compiti dello Stato, delle Regioni e degli Enti locali (artt. 7, 8, 9);
- prevede i livelli essenziali (art. 6) per i nidi e per le scuole dell’infanzia cioè il 33% di offerta dei servizi 0-3 anni su tutto il territorio nazionale, la generalizzazione della scuola dell’infanzia, la definizione di standard di qualità per tutti i servizi del sistema integrato e un adeguato piano di cofinanziamento della legge dall’anno 2014 all’anno 2020 a carico dello Stato (art. 14).
Con forza e determinazione per sostenere la conversione del disegno di legge 1260, al nido “La Mongolfiera” e “Rosaspina” raccogliamo le firme di tutti quelli che credono nei diritti dei bambini di poter godere di servizi di qualità.
E’ possibile anche firmare online sul sito www.grupponidiinfanzia.it
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.